Programma Forlener '19

 

Venerdì 17 maggio 2019

SEZIONE CONVEGNI
orario di inizio 8,30  (durata stimata h. 4,00)  => Sala Lario
CONVEGNO: “BIOMECCANICA DEGLI ALBERI APPLICATA ALLE VALUTAZIONI DI STABILITA’, AL CONSOLIDAMENTO E AL TREE CLIMBING”
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto ai professionisti, agronomi, agrotecnici, funzionari e arboricoltori esperti che desiderano approfondire la conoscenza della biomeccanica degli alberi
Relatore Andreas Detter, arboricoltore di fama internazionale.
ALLE 13:30–18:00 SESSIONE ALL'ESTERNO
L’evento partecipa alla formazione continua per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali con 1 credito extra catalogo
L’evento partecipa alla formazione continua per i Periti Agrari con 5 crediti
Il Convegno è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
L’evento é valido per il riconoscimento dei Crediti Etw
 
orario di inizio 9,00  (durata stimata h. 4,00)  => Sala Porro 
CONVEGNO: “TEMPESTA VAIA: dall’emergenza a nuovi scenari gestionali”
Promosso da ERSAF - Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste, in collaborazione con la Regione Lombardia -Direzione Generale Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi, SISEF - Società Italiana di Selvicoltura ed Ecologia Forestale, CONAF - Consiglio dell' Ordine Nazionale dei dottori Agronomi e dottori Forestali e la Federazione Regionale dell'Ordine dei dottori Agronomi e dottori Forestali della Lombardia
Riconoscimento di nr.0,479 Crediti  Formativi  Professionali per la categoria dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali
 
orario di inizio 10,00 (durata stimata h. 2,00)  => Sala Hall centrale
CONVEGNO: "DAL BOSCO  AL FOCOLARE: LA NUOVA ERA DELLA LEGNA"
A cura di ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Installatori Verificatori Manutentori di Apparecchi e Impianti a Biomassa ed Opere di evacuazioni Fumi) e ANFUS (Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini)
Relatore per Assocosma: Azzoni Alessandro
Relatore per Anfus: Walter Gavazzi
 
orario di inizio 14,30 (durata stimata h. 3,00)  => Sala Porro
CONVEGNO: “METROPIZZA” LE BUONE PRATICHE
A cura di ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Installatori Verificatori Manutentori di Apparecchi e Impianti a Biomassa ed Opere di evacuazioni Fumi) e ANFUS (Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini)
Relatore per Assocosma: Azzoni Alessandro
Relatore per Anfus: Gavazzi Walter e Cossu Sergio
 
orario di inizio 14,30 (durata stimata h. 2,00)  => Sala Hall centrale
RIUNIONE SISTEMI VERDI FORESTALI
Promossa da  Federazione Regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Lombardia
 
orario di inizio 17,00  (durata stimata h. 1,00)  => Sala Lario
CONVEGNO: Parte 2a - “BIOMECCANICA DEGLI ALBERI APPLICATA ALLE VALUTAZIONI DI STABILITA’, AL CONSOLIDAMENTO E AL TREE CLIMBING”
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto ai professionisti, agronomi, agrotecnici, funzionari e arboricoltori esperti che desiderano approfondire la conoscenza della biomeccanica degli alberi
Relatore Andreas Detter, arboricoltore di fama internazionale.
ALLE 13:30–16:30 SESSIONE ALL'ESTERNO
L’evento partecipa alla formazione continua per i Dottori Agronomi e Dottori Forestali con 1 credito extra catalogo
L’evento partecipa alla formazione continua per i Periti Agrari con 5 crediti
Il Convegno è valido come riconoscimento di CFP-Crediti Formativi Professionali per gli iscritti al Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati
L’evento é valido per il riconoscimento dei Crediti Etw
 
SEZIONE CERIMONIE
orario di inizio 13,30  => Sala HALL
CERIMONIA DI CERIMONIA DI INAUGURAZIONE FORLENER 2019
Promossa da Paulownia Italia, organizzatrice di FORLENER 2019
Presenzierà l’Assessore Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi - Regione Lombardia
 
ASSEMBLEA SOCI - riservato agli iscritti
orario di inizio 16,30   => Fuori sede fieristica
ASSEMBLEA FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEI DOTTORI AGRONOMI E DEI DOTTORI FORESTALI DELLA LOMBARDIA
Promossa da  Federazione Regionale degli Ordini dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali della Lombardia
 
orario di inizio 14,30 (durata stimata h. 3,00)  => Sala "Modulo" - ingresso fiera
ASSEMBLEA SOCI  CONAIBO - riservata ai soci
Promossa da CONAIBO-Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive 
 
SEZIONE VISITE GUIDATE
VISITA GUIDATA MECCANIZZAZIONE FORESTALE
orario di inizio 12,00  (durata stimata h. 0,40) => Piazzale Esterno  / Area Demo
orario di inizio 15,00 (durata stimata h. 0,40)  => Piazzale Esterno  / Area Demo
Promossa da Paulownia Italia srl
 
SEZIONE INCONTRI TECNICO-FORMATIVI
Tutto il giorno => Stand ASSOCOSMA Pad. A  Stand 6
“L’ESPERTO RISPONDE”
I tecnici ASSOCOSMA saranno disponibili sia degli operatori del settore biomasse che dei privati, per rispondere alle loro domande
 
SEZIONE DIMOSTRAZIONI
COSTRUZIONE STUFA AD ACCUMULO
Tutto il giorno => Stand ASSOCOSMA Pad. A  Stand 6
A cura di ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Installatori Verificatori Manutentori di Apparecchi e Impianti a Biomassa ed Opere di evacuazioni Fumi)
 
orario di inizio 10,30  (durata stimata h. 0,40)   => Stand FORMAZIONE 3T Pad. A  Stand 15
LE CORRETTE TECNICHE DI POTATURA DEGLI ALBERI ORNAMENTALI 
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto a studenti ed appassionati che desiderano approfondire le tecniche di potatura in sicurezza
 

sabato 18 maggio 2019

SEZIONE CONVEGNI
orario di inizio 9,00  (durata stimata h. 4,00)   => Sala Porro
CONVEGNO: “SISTEMI DI TREE CLIMBING: COMPATIBILITA’ E CORRETTE CONFIGURAZIONI IN SITUAZIONI PARTICOLARI”
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto ad arboricoltori Tree climbers, che desiderano approfondire le tecniche e i sistemi, la sicurezza sul lavoro e i riferimenti normativi.  Relatori:
Mark Bridge, arboricoltore Tree climber inglese di fama internazionale
Gabriele Dovier, arboricoltore e Tree climber, istruttore forestale, operatore forestale di livello avanzato e co-fondatore di Formazione 3T
 
orario di inizio 10,00 (durata stimata h. 2,00)  => Sala Lario
CONVEGNO: ESPERIENZE DI UNA STUFA AD ACCUMOLO PER LE CASE IN BIO-EDILIZIA, SOGGETTE A PROVE DI TENUTA “BLOWER DOOR TEST”
A cura di ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Installatori Verificatori Manutentori di Apparecchi e Impianti a Biomassa ed Opere di evacuazioni Fumi) e BLUCOMB
Relatore per Assocosma: Larcher Daniele
Relatore per Blucomb: Ferrato Carlo

orario di inizio 14,30  (durata stimata h. 4,00)  => Sala Porro

CONVEGNO: “LAVORO IN TREE CLIMBING E SICUREZZA”
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto ad arboricoltori tree climbers, che desiderano approfondire le tecniche e i sistemi, la sicurezza sul lavoro e i riferimenti normativi.  Relatori:
Ezio Rochira, arboricoltore certificato, istruttore forestale e docente in materia di sicurezza sul lavoro assieme a consulenti del lavoro.
Veronica Bonanomi, consulente e Formatore libero professionista di PMI in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dai rischi e docente formatore per la salute e sicurezza sul lavoro.
 
 
SEZIONE LEGNAMI DI PREGIO
INTRODUZIONE VENDITA ALL'ASTA
orario di inizio 10,00  (durata stimata h. 1,00) => Sala Hall centrale
“LEGNO SOLIDALE, LEGNO LEGALE E LEGNO CERTIFICATO PEFC”
Relatori C. Crevellati - A. Zenari
Promosso da Confagricoltura ed il Consorzio Forestale Legno Locale
“FILIERA SOLIDALE- L’IMPEGNO PER IL DOPO TEMPESTA VAIA”
Relatore Francesco Della Giacoma V.Presidente PEFC Italia
Promosso da PEFC Italia  (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes)
orario di inizio 11,00  (durata stimata h. 2,00) => Sala Hall centrale
VENDITA ALL'ASTA CON BANDITORE DEL LEGNAME DI PREGIO DELLA LOMBARDIA
Promosso da Paulownia Italia srl in collaborazione con PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes) e con A.R.I.B.L. (Associazione Regionale delle Imprese Boschive Lombarde)
 
SEZIONE INCONTRI TECNICO-FORMATIVI
Tutto il giorno => Stand ASSOCOSMA Pad. A  Stand 6
“L’ESPERTO RISPONDE”
I tecnici ASSOCOSMA saranno disponibili sia degli operatori del settore Biomasse che dei privati, per rispondere alle loro domande
 
SEZIONE DIMOSTRAZIONI
COSTRUZIONE STUFA AD ACCUMULO
Tutto il giorno => Stand ASSOCOSMA Pad. A  Stand 6
A cura di ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Installatori Verificatori Manutentori di Apparecchi e Impianti a Biomassa ed Opere di evacuazioni Fumi)
 
SIMULAZIONE E DIMOSTRAZIONE PRATICA DI ALLESTIMENTO IN SICUREZZA DEL LEGNAME DA TEMPESTA
orario di inizio 10,00 (durata stimata h. 0,30)  => Piazzale Esterno  / Area 6E
orario di inizio 15,00 (durata stimata h. 0,30)  => Piazzale Esterno  / Area 6E
A cura di ISFOL scarl (Istruttori Forestali Lombardi) 
 
SEZIONE VISITE GUIDATE
VISITA GUIDATA MECCANIZZAZIONE FORESTALE
orario di inizio 10,30 (durata stimata h. 0,40)  => Piazzale Esterno  / Area Demo
orario di inizio 12,30 (durata stimata h. 0,40)  => Piazzale Esterno  / Area Demo
orario di inizio 16,00 (durata stimata h. 0,40) => Piazzale Esterno  / Area Demo 
Promossa da Paulownia Italia srl
 
 

domenica 19 maggio 2019

SEZIONE CONVEGNI
orario di inizio 9,00  (durata stimata h. 2,00)  => => Sala Lario
CONVEGNO: “INTORNO AGLI ALBERI”
“Osservare gli alberi - Non solo alberi: riflessioni per la gestione sostenibile del verde urbano”
Relatore: dott. Agronomo Mario Carminati
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto a giardinieri e manutentori che vogliono comprendere meglio il mondo dell’arboricoltura per offrire un servizio completo ai loro clienti. Gli argomenti del seminario saranno declinati in modo pratico con informazioni e nozioni facilmente applicabili.
Relatori: Mario CarminatiValentin LobisMarcello Parisini e Luigi Sani
 
orario di inizio 13,00  (durata stimata h. 3,00)  => Sala Lario
CONVEGNO: “INTORNO AGLI ALBERI”
“Funghi che degradano il legno: dinamiche di azione e conseguenze per gli alberi”
Relatore: Professional Tree Inspector Valentin Lobis
“La potatura degli alberi ornamentali: principi e tecniche”
Relatore: Prof. Marcello Parisini
Prevenire i rischi "curando" gli alberi con i consolidamenti.
Relatore: dott. forestale Luigi Sani
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW e rivolto a giardinieri e manutentori che vogliono comprendere meglio il mondo dell’arboricoltura per offrire un servizio completo ai loro clienti. Gli argomenti del seminario saranno declinati in modo pratico con informazioni e nozioni facilmente applicabili.
 
orario di inizio 14,30 (durata stimata h. 1,30)  => Stand ANFUS Pad. A  Stand 7
CONVEGNO: “LE BUONE PRATICHE E PROGETTO IN ATTO"
A cura di ANFUS (Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini)
Relatore: Sandro Bani - Presidente ANFUS Nazionale
 
ASSEMBLEA SOCI - riservato agli iscritti
orario di inizio 9,00  (durata stimata h. 3,00)    =>  Sala Porro
ASSEMBLEA REGIONALE A.R.I.B.L.
Promossa A.R.I.B.L. (Associazione Regionale delle Imprese Boschive Lombarde)
 
SEZIONE VISITE GUIDATE
VISITA GUIDATA MECCANIZZAZIONE FORESTALE
orario di inizio 11,00 (durata stimata h. 0,40)  => Piazzale Esterno  / Area Demo
orario di inizio 15,00 (durata stimata h. 0,40)  => Piazzale Esterno  / Area Demo
Promossa da Paulownia Italia srl
 
SEZIONE DIMOSTRAZIONI
orario di inizio 11,00  (durata stimata h. 0,40)   => Stand LEGNO URBANO Pad. A  Stand 13
RESINA SU LEGNO 
Promosso da Legno Urbano
 
orario di inizio 14,00  (durata stimata h. 0,40)   => Stand FORMAZIONE 3T Pad. A  Stand 15
SALITA SU RAMPONI, RECUPERO DEL FERITO (D.Lgs. 81/08) 
Promosso da Formazione 3T, partner tecnico scientifico di ARBOR SHOW
 
SIMULAZIONE E DIMOSTRAZIONE PRATICA DI ALLESTIMENTO IN SICUREZZA DEL LEGNAME DA TEMPESTA
orario di inizio 14,00 (durata stimata h. 0,30)  => Piazzale Esterno  / Area 6E
orario di inizio 16,00 (durata stimata h. 0,30)  => Piazzale Esterno  / Area 6E
A cura di ISFOL scarl (Istruttori Forestali Lombardi) 
 
COSTRUZIONE STUFA AD ACCUMULO
Tutto il giorno => Stand ASSOCOSMA Pad. A  Stand 6
A cura di ASSOCOSMA (Associazione Nazionale Costruttori Installatori Verificatori Manutentori di Apparecchi e Impianti a Biomassa ed Opere di evacuazioni Fumi)
 
SEZIONE INCONTRI TECNICO-FORMATIVI
Tutto il giorno => Stand ASSOCOSMA Pad. A  Stand 6
“L’ESPERTO RISPONDE”
I tecnici ASSOCOSMA saranno disponibili sia degli operatori del settore Biomasse che dei privati, per rispondere alle loro domande
 
 
 

Patrocini